Borsa: l’Europa è fiacca dopo Wall Street, lente sempre su dazi – Ultima ora – Ansa.it

Borsa: l’Europa è fiacca dopo Wall Street, lente sempre su dazi – Ultima ora – Ansa.it

https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2020/1/22/3b5ee3da5fd4ef88554bf0513a2b99f2.jpg

Borse Europee Flebili dopo l’apertura di Wall Street, Attenzione Focalizzata sui Dazi

Le Borse europee hanno aperto la giornata con segni di debolezza, nonostante l’apertura positiva di Wall Street, in linea con le aspettative degli analisti. Gli investitori continuano a monitorare attentamente le questioni legate ai dazi, con l’amministrazione statunitense che sta adottando un approccio più restrittivo verso le tariffe che entreranno in vigore il prossimo 2 aprile.

L’indice paneuropeo, lo Stoxx 600, ha registrato un calo dello 0,25%, con i settori dell’immobiliare e del farmaceutico che mostrano una maggiore pressione. A Milano, l’indice Ftse Mib ha segnato un leggero calo dello 0,11%, scendendo sotto la soglia dei 39.000 punti. Tra i titoli peggiori si contano Moncler (-2%), Campari (-1,5%) e Ferrari (-1,3%). In controtendenza, brilla Banca Mediolanum con un incremento del 2,7%, seguita da STMicroelectronics (StM) con un aumento del 2,2% e buoni risultati anche per i titoli bancari, con Monte dei Paschi di Siena in testa a +1,2%.

Lo spread tra i titoli di Stato italiani (Btp) e i Bund tedeschi è rimasto stabile a 110 punti base, con il rendimento del Btp decennale fermo al 3,88%. Altrove in Europa, Parigi ha registrato un calo dello 0,19%, mentre Francoforte e Londra hanno guadagnato rispettivamente lo 0,1% e lo 0,13%.

Sul fronte delle materie prime, il gas naturale ha ceduto lo 0,7%, scambiando a 42,3 euro per megawattora. Il petrolio ha mostrato un lieve rialzo, con il West Texas Intermediate (WTI) a 68,5 dollari al barile (+0,3%) e il Brent a 72,4 dollari al barile (+0,29%). L’oro, considerato un bene rifugio, è rimasto stabile vicino ai massimi di 3.023 dollari l’oncia.

Nel mercato valutario, l’euro ha segnato una lieve flessione rispetto al dollaro, con il tasso di cambio a 1,0794.

Con i mercati che continuano a digerire le incertezze commerciali e i dati economici in arrivo, gli investitori mantengono un approccio prudente in attesa di ulteriori sviluppi.

Fonte originale: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/03/24/borsa-leuropa-e-fiacca-dopo-wall-street-lente-sempre-su-dazi_56482e0f-8e73-4c4e-98df-6cd74dbd786a.html

Related posts

Leave a Comment